
Sgravi contributivi per la conciliazione vita-lavoro: istruzioni operative Inps
L’INPS fornisce istruzioni operative in merito alla richiesta e alla fruizione degli sgravi contributivi
Loading color scheme
L’INPS fornisce istruzioni operative in merito alla richiesta e alla fruizione degli sgravi contributivi
La direttiva quadro sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
L'INAIL fornisce alcuni importanti chiarimenti in merito alla copertura assicurativa ed alla tutela in materia di infortuni e malattia professionale relative al lavoro agile.
Fallimento di una società cooperativa titolare di diversi contratti di appalto con la P.A. nel territorio nazionale.
L'istituto del “fallimento” è regolato dal R.D. n. 267 del 16/03/1942 (Legge Fallimentare), disciplina che ha subito profonde modifiche.
La crisi economica e finanziaria ha prodotto effetti devastanti sul tessuto economico italiano.
Adottato il decreto concernente i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse finanziarie per il finanziamento di sgravi contributivi per incentivare la contrattazione di secondo livello.
È disponibile sul sito www.cliclavoro.gov.it la procedura per l'invio in modalità telematiche dell'accordo di lavoro agile stipulato tra lavoratore e datore di lavoro.
La grande rilevanza della variabilità delle somme destinate ai lavoratori sotto forma di premi di risultato.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro è intervenuto fornendo indicazioni operative univoche al personale ispettivo.
Il datore di lavoro deve adoperarsi affinché nessun pericolo possa pregiudicare la salute della madre e/o quella del bambino.
Anche il personale potrà procedere all'adozione del provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale in riferimento all'impiego dei lavoratori non regolari.
È in vigore dal 12 ottobre 2017 l’obbligo di denuncia ai fini statistici dei dati relativi agli infortuni sul lavoro comportanti l’assenza del lavoratore di almeno un giorno.
I nuovo Codice del Terzo settore.
L'Anpal ha fornito alle Regioni e Province Autonome le indicazioni operative per il rilascio della “DIDonline”
L’INPS ha comunicato l’avvenuta implementazione della procedura informatica per la gestione delle prestazioni occasionali.
La Corte di Cassazione ha confermato la precedente decisione della Corte d'Appello di L'Aquila
Il Decreto n. 122 del 7 giugno 2017 chiarisce e definisce alcuni aspetti sui buoni pasto sostitutivi del servizio mensa.