
Genova lancia l'allarme infrastrutture
Sul n.5/18 di Leggi di Lavoro l'editoriale di Rosario De Luca sugli investimenti necessari alla ripresa
Loading color scheme
Sul n.5/18 di Leggi di Lavoro l'editoriale di Rosario De Luca sugli investimenti necessari alla ripresa
Sentenza n. 49506/2017 della Corte di Cassazione sezione penale.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro è intervenuto fornendo indicazioni operative sull’installazione e utilizzazione di impianti audiovisivi e di altri strumenti di controllo.
L’Inps, con la circolare 174/2017, è intervenuta fornendo chiarimenti sulla compatibilità dell’indennità di disoccupazione NASpI con alcune tipologie di attività lavorativa e di reddito.
La Corte di Cassazione ha legittimato il licenziamento disciplinare intimato al responsabile di produzione per avere indicato ai lavoratori come eludere le procedure di sicurezza aziendali recanti il corretto funzionamento dei macchinari.
La Commissione di vigilanza sui fondi pensione fornisce chiarimenti ed indicazioni operative alla luce delle recenti novità normative in materia di previdenza complementare.
Il lavoro autonomo è soggetto al Testo Unico sulla sicurezza 81/2008 ?
A seguito dell’abrogazione della disciplina del lavoro accessorio consentendo però fino al 31 dicembre 2017 di usufruire di un periodo transitorio e continuare ad utilizzare i voucher acquistati precedentemente all’abrogazione.
Il rischio da “stress lavoro-correlato” rappresenta oggi uno dei principali rischi professionali a cui un datore di lavoro deve porre attenzione.
In questo periodo storico dove tutto cambia in maniera estremamente rapida chi si occupa di sicurezza sui luoghi di lavoro non può non tentare di coglierne i benefici.
L'INPS ha illustrato le modalità di attribuzione dello sgravio contributivo previsto dal Decreto Interministeriale 12 settembre 2017.
La crescita dell’occupazione registrata nell’ultimo periodo in Italia, si è registrata anche nel settore del Commercio e Terziario.
La Corte di Cassazione rafforza il principio dell’obbligatorietà di comunicare le variazioni dell’indirizzo nei confronti dell’azienda.
Sono numerose le società, soprattutto medio-piccole, che trovano tra i propri dipendenti membri degli organi amministrativi.
L’INPS fornisce istruzioni operative in merito alla richiesta e alla fruizione degli sgravi contributivi
La direttiva quadro sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
L'INAIL fornisce alcuni importanti chiarimenti in merito alla copertura assicurativa ed alla tutela in materia di infortuni e malattia professionale relative al lavoro agile.
Fallimento di una società cooperativa titolare di diversi contratti di appalto con la P.A. nel territorio nazionale.