
Disconnessione e riposo nel lavoro a distanza
I cambiamenti legislativi del lavoro “agile” nell’articolo di Luigi Nerli su Leggi di Lavoro n.4/2019
Loading color scheme
I cambiamenti legislativi del lavoro “agile” nell’articolo di Luigi Nerli su Leggi di Lavoro n.4/2019
Su Leggi di Lavoro n.4/2019 l’intervista al Premio Nobel per la pace rilasciata al Festival del Lavoro 2019
Blockchain, smart contracts e intelligenza artificiale al centro dell’analisi di Giovanni Marcantonio su Leggi di Lavoro
Tutto quello che c’è da sapere nell’articolo di Mauro Marrucci su Leggi di Lavoro di luglio-agosto
Su Leggi di Lavoro n.4/2019 l’approfondimento a firma di Giovanni Greco
L’editoriale del Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro sul n.4/2019 di Leggi di Lavoro
Massimo Brisciani esamina le conseguenze pratiche delle circolari n. 1 e n. 4 del 2019 sulle ispezioni sul lavoro
Paolo Cacciagrano, esperto della Fondazione Studi, esamina la sentenza della Cassazione n. 8670/2019
La normativa vigente all’esame di Mauro Marrucci, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
Romano Benini analizza gli ultimi interventi normativi sul n.3/2019 di Leggi di Lavoro
Approfondimento di Cavalleri, Conte e De Vecchis sulla disciplina vigente
Il tema affrontato da Luca De Compadri, esperto della Fondazione Studi CdL, su Leggi di Lavoro n.3/2019
L’analisi del Vicepresidente della Fondazione Lavoro, Luca Paone, su Leggi di Lavoro n.3/2019
Pasquale Staropoli, esperto della Fondazione Studi CdL, esamina l’ordinanza del Tribunale di Torino dello scorso 20 marzo
Una questione non più rinviabile secondo G. Pensabene Lionti, docente di Diritto del Lavoro
L’editoriale del Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, su Leggi di Lavoro n.3/2019
Sul numero di marzo-aprile il focus sulla circolare INL n.4/2019
Massimo Braghin spiega cosa cambia dopo l’abolizione delle prestazioni autonome occasionali