ECOCERT INPS

Un progetto per tutti i fondi pensionistici
di Marinella Perrini
Con il servizio Ecocert Inps è possibile quantificare in modo formale l’anzianità contributiva raggiunta ai fini del diritto e del calcolo delle prestazioni pensionistiche. L’elaborazione assume il valore di certificazione ufficiale ed è indispensabile per determinare le possibilità di accesso al pensionamento da parte del lavoratore.
Come l’estratto conto contributivo, anche Ecocert è rivolto a tutti i lavoratori iscritti alle casse di gestione Inps, ma a differenza di quest’ultimo, documenta uno status opponibile a terzi convertendo in settimane di calendario tutte le tipologie di contributo, previa applicazione delle regole di conversione previste dalla specifica gestione (es. 312 ore di lavoro domestico nel trimestre corrispondono all’accredito di 13 settimane; 156 giornate di lavoro come coltivatore diretto nell’anno solare corrispondono all’accredito di 52 settimane, e così via).
L’Ecocert è indispensabile soprattutto per le tipologie di lavoratori che versano contributi in gestioni caratterizzate da regole particolari, per le quali non vi è corrispondenza tra tempo dedicato al lavoro e anzianità contributiva maturata ai fini pensionistici e ha evidenti impatti sull’efficienza dei collegati processi di riconoscimento dei trattamenti a cui è finalizzato: tra i quali, principalmente, la pensione di vecchiaia o anticipata o l'assegno ordinario di invalidità.
Peraltro, il corretto aggiornamento dell’estratto conto è il presupposto principale per un’efficace consulenza previdenziale.
L’Inps quindi ha in cantiere di prevedere l’Ecocert per tutti i fondi pensionistici, a partire da quelli per i quali è già automatizzato il calcolo di pensione su Unicarpe, per superare la frammentazione delle posizioni assicurative frazionate in più fondi o gestioni previdenziali e favorire lo sviluppo di automatismi procedurali che possano fornire agli operatori informazioni su attività di sistemazioni pendenti, propedeutiche al rilascio di certificazioni contributive.