
L’esonero contributivo del decreto “Ristori”
Mauro Marrucci, esperto di Fondazione Studi, illustra la disciplina alla luce delle indicazioni fornite dall’Inps con la circolare n.24/2021
Loading color scheme
Mauro Marrucci, esperto di Fondazione Studi, illustra la disciplina alla luce delle indicazioni fornite dall’Inps con la circolare n.24/2021
L’editoriale del Presidente di Fondazione Studi Rosario De Luca per Leggi di Lavoro n.2/2021
Crisi d'impresa, obbligo vaccinale, esodo incentivato e politiche attive fra i temi di questo numero, disponibile gratuitamente per i CdL
I differenti ruoli e i risvolti giuridici nell’articolo firmato da Pasquale Staropoli, esperto di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
Il tema dell’articolo di Carlo Cavalleri pubblicato sul Leggi di Lavoro n.1/2021
Gaetano Pacchi analizza e interpreta gli istituti fiscali alla luce della giurisprudenza di Cassazione
L’analisi della Fondazione Studi su Leggi di Lavoro n.1/2021
L’esperto di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Mauro Marrucci, analizza il tema su Leggi di Lavoro n.1/2021
Le ultime novità normative su un lavoro ancora privo di una precisa declinazione legale e contrattuale
Dario Fiori esamina i doveri del professionista in materia su Leggi di Lavoro n.1/2021
Su Leggi di Lavoro n.1/2021 l’analisi di Luca De Compadri sull’istituto destinato a turn-over e riqualificazione
La ricognizione delle norme di riferimento a cura di Innocenzo Megali nel nuovo numero di Leggi di Lavoro
L’editoriale del Presidente di Fondazione Studi Rosario De Luca per Leggi di Lavoro n.1/2021
Leggi di Lavoro: le novità del 2021
Il lavoratore stagionale ha diritto di precedenza per il rientro per ragioni di lavoro stagionale presso lo stesso o altro datore di lavoro, rispetto a coloro che non hanno mai fatto regolare ingresso in Italia per motivi di lavoro.
E’ prossima la scadenza prevista per l’utilizzo nel mod. F24 del codice tributo 1004 che, assieme a diversi altri codici, confluirà nel codice 1001.
Entro il 28 Febbraio è possibile trasmettere telematicamente il modello OT24
Il D.Lgs. 136/2016 interessa tutte le imprese stabilite in un altro Stato membro che distaccano in Italia uno o più lavoratori.