
Il contratto leader e i riflessi contributivi
Contrattazione collettiva, rappresentatività sindacale e azioni ispettive su “Leggi di Lavoro”
Loading color scheme
Contrattazione collettiva, rappresentatività sindacale e azioni ispettive su “Leggi di Lavoro”
Su Leggi di Lavoro il Segretario del Consiglio nazionale dell’Ordine dei CdL Francesco Duraccio descrive l’iter da seguire
Su Leggi di Lavoro n. 1 del 2019 requisiti e condizioni di accesso all’agevolazione
Le misure contenute nel “Decreto Fiscale”, nel “Decreto Genova” e nella circolare n. 16/2018 del Ministero Lavoro
L’analisi delle indicazioni dell’Ispettorato su Leggi di Lavoro n. 1 del 2019
L'Osservatorio Statistico analizza tipologie, attivazioni per classi d'età e settori con il maggior numero di assunzioni nel 2017
L’editoriale di Rosario De Luca sul n. 2/2019 di “Leggi di Lavoro”
La richiesta di maggiori tutele e l’applicazione del Jobs Act nell’articolo di Pasquale Staropoli
Ad affermarlo la Cassazione con la sentenza n. 2227 del 25.01.2019
L’analisi di Francesco Capaccio sulla fattispecie penalistica reintrodotta dal“Decreto Dignità”
La riflessione tra interventi legislativi e autoriforma sul n.2/2019 di “Leggi di Lavoro”
L’analisi della disciplina sul numero di marzo-aprile di “Leggi di Lavoro”
Antonello Orlando riepiloga criteri, requisiti e cronoprogramma della misura
Il datore di lavoro risponde di omicidio colposo aggravato in caso di decesso del lavoratore derivante dall’omessa informazione e formazione sui rischi lavorativi.
Marco Mocella, ricercatore dell’Università degli Studi del Sannio, analizza le reti d’impresa
Il pregiudizio patrimoniale da omessa contribuzione: il tema affrontato su Leggi di Lavoro n.2/2019
Sul numero di marzo-aprile il focus sulla circolare INL n.4/2019
L’editoriale del Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, su Leggi di Lavoro n.3/2019