
Procedure per i flussi di ingresso extracomunicari 2017
La programmazione dei flussi d'ingresso di lavoratori extracomunitari in Italia per l'anno 2017.
Loading color scheme
La programmazione dei flussi d'ingresso di lavoratori extracomunitari in Italia per l'anno 2017.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale che fissa le retribuzioni convenzionali in vigore per l'anno 2017.
L’articolo 23 del decreto legislativo 150/2015 è volto a ridisegnare la normativa e gli strumenti per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e l’incentivazione dell’occupazione stabile.
La Legge di Stabilità 2017 riconferma la presenza dei premi di produttività e del welfare aziendale.
Il Governo ha messo in campo una serie di nuove misure e agevolazioni a favore delle famiglie.
Le agevolazioni per assunzioni con contratto a termine.
La legge di Bilancio 2017 ha previsto la possibilità di convertire in rendita integrativa temporanea anticipata (R.I.T.A.) la totalità o una parte del montante accumulato.
Lo sviluppo del benessere aziendale è un aspetto molto importante che incide non solo sui modelli organizzativi, ma anche sulla produttività delle imprese.
Il 31 marzo di ogni anno i datori di lavoro sono tenuti a comunicare alla DTL i nominativi dei propri dipendenti in lavori usuranti.
La Legge di Bilancio 2017 riconosce, ai datori di lavoro privati che effettuano nuove assunzioni di studenti, l'esonero dal versamento dei contributi previdenziali
Una delle novità più significative della recente normativa è il venir meno della separazione tra welfare aziendale volontario e welfare negoziale.
Il D.Lgs. 151/2015 ha apportato delle modifiche alla L. 300/1970 (Statuto dei Lavoratori).
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la statistica annuale dei contratti aziendali e territoriali che istituiscono premi di risultato per i lavoratori.
Welfare Index PMI 2017 ha svolto la sua ricerca sull’impatto del welfare aziendale nel sistema delle imprese italiane classificando le iniziative di welfare aziendale in dodici aree.
Il D. Lgs. 244/2016 (c.d. Milleproroghe) ha sancito lo slittamento dell’operatività del Sistema Elettronico della Tracciabilità dei Rifiuti (Sistri).
Il rapporto Welfare Index PMI 2017 mostra come le iniziative di welfare aziendale si distribuiscono in modo molto differenziato per settori produttivi.
I risultati del welfare aziendale.
Il DDL n. 2233/2016 introduce il concetto di “lavoro agile” o lavoro flessibile o “smart working”.