Loading color scheme

Il bando ISI INAIL 2016: modalità e tempi di presentazione della richiesta

Il bando ISI INAIL 2016: modalità e tempi di presentazione della richiesta

Lo scorso Dicembre, l’Inail ha pubblicato il Bando ISI 2016, con l’intento di finanziare dei progetti tesi a migliorare i livelli di salute e sicurezza delle imprese.

di Manuel Marini

Lo scorso Dicembre, l’Inail ha pubblicato il Bando ISI 2016, con l’intento di finanziare dei progetti tesi a migliorare i livelli di salute e sicurezza delle imprese. Di seguito si riepiloga la procedura di svolgimento del bando:

  • 1.Entro le 18 del 3 giugno, registrarsi sul portale Inail – sezione Accedi ai servizi online per ottenere le credenziali;
  •  
  • 2.Dal 19 aprile 2017, fino alle ore 18.00 del 5 giugno 2017, utilizzando le credenziali bisognerà procedere con l’inserimento della domanda online (sono possibili simulazioni);
  •  
  • 3.Dal 12 giugno 2017, le imprese che avranno raggiunto la soglia minima di ammissibilità (120 punti) e salvato la domanda, potranno effettuare il download del codice identificativo;
  •  
  • 4.Ottenuto il codice identificativo, le imprese potranno inviare le domande di ammissione attraverso lo sportello informatico. Date ed orari di invio, saranno resi noti a partire dal 12 giugno 2017;
  •  
  • 5.Entro sette giorni dal giorno di ultimazione della fase di invio del codice identificativo, saranno resi noti gli elenchi in ordine cronologico di tutte le domande inviate, con evidenza di quelle risultate come ammissibili;
  •  
  • 6.Entro 30 giorni a partire dal giorno successivo a quello di pubblicazione delle graduatorie, le imprese risultate collocate in posizione ammissibile,dovranno far pervenire la documentazione a completamente attraverso apposita funzione sul portale.

 

Il progetto dovrà essere realizzato e rendicontato entro 1 anno dalla data di ricezione della comunicazione di esito positivo della verifica.