Sicurezza sul lavoro: si avvicina la scadenza per l'invio all'INAIL del modello OT24

Entro il 28 Febbraio è possibile trasmettere telematicamente il modello OT24
di Manuel Marini
Le aziende operative da almeno due anni, in regola con il pagamento dei contributi e con le disposizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e che dimostrino di aver effettuato interventi di miglioramento nel campo della prevenzione infortuni nel corso del 2016, potranno entro il prossimo 28 febbraio, trasmettere telematicamente all’Inail il modello OT24, mediante il quale richiedere la riduzione del premio da versare. La diminuzione del premio da versare si ha mediante la riduzione del tasso medio di tariffa, che viene determinata in relazione al numero di lavoratori/anno del periodo, calcolati per singola voce di tariffa, secondo un determinato schema:
Lavoratori-Anno Riduzione
Fino a 10 28 %
Da 11 a 50 18 %
Da 51 a 200 10 %
Oltre 200 5 %
Gli interventi migliorativi possono essere:
•Trasversali Generali (TG)
Possono essere realizzati in tutti i settori produttivi e si riflettono sull’azienda nel suo complesso.
• Trasversali (T)
Possono essere realizzati in tutti i settori produttivi e sono validi solo sulle singole p.a.t. in cui gli stessi sono stati effettuati.
• Settoriali Generali (SG)
Possono essere realizzati solo dalle aziende (codice cliente) appartenenti a determinati settori produttivi e si riflettono sull’azienda nel suo complesso.
• Settoriali (S) Possono essere realizzati solo in alcuni settori produttivi; sono validi solo sulle singole p.a.t. in cui gli stessi sono stati effettuati.
Per ogni intervento, l’Inail individua la documentazione ritenuta probante, che dovrà essere presentata unitamente alla domanda, pena l’inammissibilità della richiesta. Il punteggio minimo da raggiungere con gli interventi di miglioramento, è pari a 100: tale cifra può essere raggiunta anche mediante la somma di più interventi migliorativi, non per forza mediante unico intervento.
Entro i 120 giorni successivi al ricevimento dell’istanza, l’Inail comunicherà all’azienda il provvedimento adottato adeguatamente motivato.