Loading color scheme

I nuovi ammortizzatori del decreto 148/2015

I nuovi ammortizzatori del decreto 148/2015

Il d. lgs. 148/2015 ha introdotto importanti novità in materia di integrazioni salariali.

Il d. lgs. 148/2015 ha introdotto importanti novità in materia di integrazioni salariali. Tra questa va segnalato il fatto che la durata massima complessiva dei trattamenti ordinari e straordinari non può superare i 24 mesi nel quinquennio. Nel caso del settore edile la durata massima è invece di 30 mesi.

Nella platea dei beneficiari vengono poi inclusi anche gli apprendisti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante. A partire dal 1° gennaio 2016 vengono abolite le commissioni provinciali per l’autorizzazione delle ore di CIGO; l’autorizzazione dei trattamenti ordinari viene disposta direttamente dalla Sede INPS territorialmente competente. Per quanto riguarda la CIGS a partire dal 1° gennaio 2016 viene esclusa come causale di autorizzazione la cessazione dell'attività produttiva dell'azienda o di un ramo di essa. Tutte queste modifiche incidono sui dati relativi al ricorso agli ammortizzatori sociali e vanno tenute quindi in considerazione.