Torna il modello F24 per i privati

L'approvazione definitiva del disegno di legge c.d. "decreto fiscale", tra le varie novità apporta una variazione alla disciplina relativa alle modalità di versamento tramite modello F24.
di Mario Cassaro
L'approvazione definitiva del disegno di legge di "conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili" c.d. "decreto fiscale", tra le varie novità apporta una variazione alla disciplina relativa alle modalità di versamento tramite modello F24, cancellando l’obbligo di presentazione telematica del modello per i pagamenti superiori a 1.000 euro, effettuati dai contribuenti persone fisiche, introdotto dal D.L. n. 66/2014. In tal modo si consente alle persone fisiche di effettuare il versamento presentando direttamente il modello agli sportelli bancari, postali o presso gli agenti della riscossione. Permane l'obbligo di utilizzare le modalità telematiche per i modelli di versamento che contengano compensazioni fiscali anche con saldo finale positivo ovvero per quelli il cui saldo finale sia di importo pari a zero e permangono altresì le eccezioni previste dalla circolare Agenzia delle Entrate 27 settembre 2014, n. 27 (modelli precompilati dall'ente impositore, versamenti rateizzati in corso, utilizzo di crediti d'imposta fruibili in compensazione esclusivamente presso gli agenti della riscossione, contribuenti impossibilitati a detenere un conto corrente). Nella tabella seguente si riepilogano le modalità di pagamento del modello F24 per i contribuenti privati fermo restando che non è prevista alcuna modifica per i titolari di partita IVA per i quali, pertanto, persiste l'obbligo di utilizzare i servizi telematici.
CONTRIBUENTI NON TITOLARI DI PARTITA IVA |
|||
|
Cartaceo presso banche/poste/agenti della riscossione |
Servizi telematici banche/poste/agenti della riscossione |
Servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate (Intermediari Entratel oppure Fisconline) |
Modelli F24 con saldo finale di qualsiasi importo (senza compensazioni) |
SI |
SI |
SI |
Modelli F24 con saldo finale di qualsiasi importo (con compensazioni) |
NO |
SI |
SI |
Modelli F24 con saldo finale pari a ZERO |
NO |
NO |
SI |