Loading color scheme

La responsabilità dell’Ente: quando si configura?

La responsabilità dell’Ente: quando si configura?

Gaetano Pacchi, Avvocato in Firenze, nel nuovo numero di Leggi di Lavoro, affronta il tema controverso legato alla truffa e responsabilità dell’ente.

Partendo dall’art. 5 D.Lgs. n. 231/2001 è indispensabile individuare il soggetto che ha commesso il reato, il quale deve ricoprire all’interno dell’Ente un ruolo apicale, e questi deve aver agito procurando un interesse o un vantaggio per l’Ente stesso. 

Emblematico il caso in cui il Sindaco di un Comune e il responsabile unico del procedimento amministrativo ai quali è stata contestata la condotta di concorso nel delitto di truffa aggravata nell’ambito di un finanziamento statale per instaurare il servizio pubblico di “bike sharing”.

Per leggere l’articolo completo e la decisione della Corte Costituzionale, sfoglia la rivista digitale.