Prove di ripartenza

Tutele per i dipendenti, dimenticanze rispetto agli autonomi e palesi contraddizioni al centro dell’editoriale di Rosario De Luca, Presidente di Fondazione Studi
«È un’estate di profonde contraddizioni nel mondo del lavoro. Peraltro, ampiamente previste visto che i comparti ripartono a scacchiera». Parte da questa consapevolezza l’editoriale del Presidente della Fondazione Studi, Rosario De Luca, in apertura del quarto numero del 2021 di Leggi di Lavoro, dedicato alle prove di ripartenza del Paese all’indomani – si spera ‒ dell’emergenza causata dalla pandemia di Covid-19. Difficile allora stilare previsioni per il futuro, anche solo quello più a breve termine, benché sia condiviso il desiderio di rendere il più possibile duraturo il rimbalzo estivo dell’economia. «Dipenderà – scrive De Luca ‒ dalle scelte sugli investimenti». Nel frattempo, si osservano le conseguenze della rotta seguita nel tempo dell’emergenza durante il quale le tutele per il mondo dei lavoratori dipendenti sono state il contraltare delle dimenticanze rispetto agli autonomi che, oggi, fa guardare «sotto un’altra ottica anche i licenziamenti più clamorosi», si legge nel testo a firma del Presidente.