Loading color scheme

I nuovi modelli organizzativi del lavoro

I nuovi modelli organizzativi del lavoro

Su Leggi di Lavoro n. 6/2020 Gabriele Fava riassume lo stato dell’arte in materia

Da un lato, Industry 4.0, il nuovo percorso intrapreso dall’automazione indu­striale volto ad utilizzare sistemi cyber-fisici. Dall’altro, la Gig Economy, la rivoluzione digitale del lavoro su piattaforma. Secondo l’avvocato Gabriele Fava, che firma un articolo sul tema per il numero di novembre-dicembre di Leggi di Lavoro, sono i due fenomeni che, più degli altri, hanno segnato la rivoluzione tecnologica degli ultimi anni con le conseguenti ricadute sul mondo del lavoro; evoluzioni che, in particolare, hanno un impatto dirompente sull’organizzazione del lavoro all’interno delle singole imprese. Assodati mutamenti così profondi, ci si deve interrogare su quali risposte siano all’altezza della disciplina giuslavoristica, che deve adeguarsi alle trasformazioni in atto slegandosi dalle logiche produttive del passato. La proposta è quella di un nuovo di­ritto del lavoro 4.0.