Loading color scheme

Lo Statuto del Contribuente affossa l’Agenzia delle Entrate

Lo Statuto del Contribuente affossa l’Agenzia delle Entrate

A chiarire il perché Paolo Cacciagrano in un articolo per la rivista giuridica dei Consulenti del Lavoro

In un articolo per Leggi di Lavoro n.6/2020, Paolo Cacciagrano, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, interviene su un tema delicato: il rapporto fra l’attività dell’Agenzia delle Entrate e i diritti del cittadino raccolti nello Statuto del Contribuente.

L’amministrazione finanziaria – evidenzia l’esperto – non può comprimere immotivatamente il termine difensivo a disposizione del contribuente, secondo quanto statuito dalla Corte di Cassazione che, con l’ordinanza n. 20711 del 30 settembre scorso, ha sottolineato come tale condotta, non sorretta da ragioni di particolare e motivata urgenza, viola lo Statuto del contribuente, dunque l’accertamento tributario, anche se fondato, ne risulta travolto.

Abbonati a Leggi di Lavoro