Il rapporto di lavoro durante il periodo di integrazione salariale

La gestione dei dipendenti nell’articolo di Mario Cassaro sul numero di luglio-agosto di Leggi di Lavoro
La gestione dei rapporti di lavoro ha rappresentato uno degli aspetti più critici durante la pandemia da Covid-19. Se inizialmente i datori di lavoro hanno presentato domanda per le diverse misure di integrazione salariale, in un secondo momento si sono trovati davanti al rischio di perdere lavoratori e professionalità indispensabili per l'azienda o, persino, di non poter procedere a nuove assunzioni. Cosa fare allora? La normativa in tal senso è descritta dall'esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro,Mario Cassaro, in un articolo pubblicato sul nuovo numero di Leggi di Lavoro. In particolare, l'esperto si sofferma sulle proroghe e il rinnovo dei contratti a tempo determinato e sulle eccezioni al divieto imposto all'azienda di assumere nuovo personale durante il trattamento di integrazione salariale. Infine, Cassaro prende in esame le attività ispettive che andranno a coinvolgere diverse tipologie di aziende e lavoratori.