Intelligenza Artificiale e Lavoro: come trasformare necessità in opportunità?

Su Leggi di Lavoro n.1/2020 l’editoriale di Rosario De Luca sugli effetti delle nuove tecnologie sul lavoro
“I robot cambieranno il mondo del lavoro? L’Intelligenza Artificiale (IA) riuscirà a sostituire l’uomo nella programmazione delle nuove tecnologie e sino a che punto? Oppure siamo in presenza di una ciclica modificazione delle tecniche a cui doversi adeguare?”Questi gli interrogativi del Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, nell’editoriale che apre il n.1/2020 di “Leggi di Lavoro”.“Secondo alcuni studiosi, entro il 2034 il 47% delle professioni o mestieri sarà sostituito da un robot. Ma è una novità questa o forse il rischio di sostituzione macchina-forza lavoro è un fattore inevitabile nel conflitto industriale?”, si chiede De Luca, sottolineando che la differenza possono farlo la cultura e l’approccio che ognuno di noi può avere nei confronti dell’innovazione.