Verbali di accertamento: il nuovo indirizzo dell’INL

Massimo Brisciani esamina le conseguenze pratiche delle circolari n. 1 e n. 4 del 2019 sulle ispezioni sul lavoro
Non più un atto amministrativo, ma “un articolo di fede”. Così il Consulente del Lavoro Massimo Brisciani descrive, nel saggio pubblicato su Leggi di Lavoro n.3/2019, il nuovo verbale di accertamento ispettivo secondo l’orientamento assunto dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro nelle recenti circolari n.1 e n.4 del 2019. Con la prima circolare, infatti, emerge che un accertamento può produrre verbali plurimi, mentre con il secondo provvedimento l’INL ridimensiona l’efficacia preclusiva del verbale rispetto a futuri controlli su periodi già oggetto di accertamento. L’esperto si sofferma sui contenuti dei documenti per spiegare le conseguenze pratiche che hanno sulle ispezioni sul lavoro. Per approfondire l’argomento abbonati alla rivista.