Il rigore e la responsabilità della riserva legale per i CdL

Pasquale Staropoli, esperto della Fondazione Studi CdL, esamina l’ordinanza del Tribunale di Torino dello scorso 20 marzo
Con l’ordinanza del 20 marzo 2019, il Tribunale di Torino ha confermato un procedimento disciplinare a carico di un soggetto riconosciuto responsabile di indebita delega di funzioni. Una pronuncia importante, che conferma l’ormai consolidato orientamento dei giudici di merito: l’attività di Consulenza del Lavoro è disciplinata all’interno della cornice della riserva legale definita dall’art.1 della Legge n.12 del 1979. Ad esaminare i contenuti della decisione del Tribunale piemontese su Leggi di Lavoro n.3/2019 è Pasquale Staropoli, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Un’occasione per approfondire le caratteristiche di specialità ed esclusività della riserva legale che, fra l’altro, impedisce di delegare le attività tipiche della professione a terzi sprovvisti di titolo e requisiti, compresi i “CED”, centri di elaborazione dati.