
Il mercato del lavoro non decolla: quali criticità?
Su "Leggi di Lavoro" il Presidente De Luca tratteggia i principali ostacoli alla ripresa dell'occupazione
Loading color scheme
Su "Leggi di Lavoro" il Presidente De Luca tratteggia i principali ostacoli alla ripresa dell'occupazione
Leggi di Lavoro: le novità del 2022
Un excursus dalla legge n. 12/1979 agli ultimi aggiornamenti attuali a cura di Edmondo Duraccio, Consulente del Lavoro e Presidente del CPO di Napoli
Paolo Puppo, Consigliere Nazionale dell’Ordine, analizza la speciale figura del socio - lavoratore nelle società cooperative.
Prendendo spunto da recenti vicende che hanno riacceso i riflettori sul tema della necessità di forma scritta nel licenziamento, Pasquale Staropoli, responsabile Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi, offre una puntuale analisi sull’istituto e i relativi requisiti che ne accertano la validità
L’analisi della pronuncia di Cassazione che distingue tra le due obbligazioni nell’articolo di Innocenzo Megali, Consulente del Lavoro e Avvocato in Belluno e Venezia
Le indicazioni operative sulla modifica alla disciplina apportata dal D.L. n. 77/2021 al centro dell’articolo di Luca De Compadri, Consigliere Nazionale dell’Ordine
Antonietta Giannuzzi, responsabile area legale, e Laura Brusco, responsabile area servizi attuariali di ENPACL raccontano contesto normativo e procedimento operativo.
Antonello Orlando, esperto della Fondazione Studi CdL, ricostruisce le misure pensionistiche attualmente in vigore in vista dell’approvazione della legge di bilancio per il 2022.
Le prospettive di sviluppo del piano di Garanzia Occupabilità Lavoratori nell’articolo di Francesco Duraccio, Vice Presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro.
Lo sfruttamento dei lavoratori al centro dell’editoriale del Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, in apertura dell’ultimo numero del 2021 di Leggi di Lavoro
Nell’ultimo numero dell’anno spazio agli scenari possibili per le politiche attive e il programma GOL
L’indagine di Fondazione Studi conferma l’eccellenza di Fondazione Lavoro nel trasformare il tirocinio in opportunità lavorativa.
“L’inps deve attendere”. A sottolinearlo Mauro Marrucci, Consulente del Lavoro in Livorno nell’articolo su Leggi di Lavoro n. 5/2021 che prende le mosse dall’ordinanza di Cassazione n. 19157/2021.
Gaetano Pacchi, Avvocato in Firenze, nel nuovo numero di Leggi di Lavoro, affronta il tema controverso legato alla truffa e responsabilità dell’ente.
Nuova pronuncia della Cassazione sul momento in cui matura il danno previdenziale sotto l’attenzione di Antonello Orlando, Consulente del Lavoro in Roma e Bologna
La verifica della congruità è uno strumento che si aggiunge a Durc, per il controllo della regolarità contributiva, e Durf, per la regolarità tributaria, con il compito di effettuare un controllo sostanziale del rapporto di lavoro e delle condizioni applicate nel settore edile
Paola Mancini, Consulente del Lavoro in Mantova, propone un focus sull’Assegno Unico Temporaneo delineando le peculiarità dello strumento, utilizzabile fino al 31.12.2021